Il mosaico artistico è un linguaggio antico.
E come ogni lingua, vive di regole per essere capita e parlata.
In questo blog le racconto e spiego come le interpreto nel mio lavoro.
Ricomporre per dare nuova vita Ripenso ad un vecchio vaso che sta in casa dei miei genitori. Ricordo che, da bambino, si ruppe in mille pezzi e mia nonna,...
È tutto oro quello che luccica Oro e mosaico artistico è un matrimonio d’amore che i bizantini avevano ben compreso e che ci hanno lasciato in eredità. Tralasciamo, in...
Qual’è il senso di spaccare marmi e smalti per ricomporre qualcosa? È lecito, oggi, fare questa domanda. Nel mondo del “pre-confezionato” e “del tutto e subito”, sembra quasi una...
Costruire il supporto per il mosaico artistico Realizzando per lo più opere da appendere, un ruolo importante lo gioca la cornice. Ma nel caso del mosaico artistico, non si...
Tessere, fughe e andamenti Spesso, quando racconto alle persone che creo mosaici, scatta il naturale paragone con il puzzle. In effetti, il puzzle fa parte del bagaglio di esperienze...
Il bozzetto Lo schizzo non ha scadenza, può rimanere là anche a lungo ed essere rispolverato al momento buono. Alcune volte, invece, sono impaziente di buttarmi su un nuovo...
Il martello è uno strumento musicale Che il mosaico produca un suono, sembra un po’ strano. E in effetti, il suono è dato dall’azione. È da qui, che vorrei...